La centrale di allarme è il cuore del sistema antifurto. Quelle da noi proposte sono professionali ed altamente tecnologiche e consentono di gestire e personalizzare tutte le funzioni da te richieste.
Puoi scegliere di gestire 15, 50 o 100 sensori di allarme, se utilizzare sensori via cavo o wireless (senza fili) e quante persone possono inserire e disinserire tramite la tastiera, il telecomando, la chiave elettronica, la tessera di prossimità o una App telefonica.
Consigliamo una centrale modulare che può essere personalizzata aggiungendo diversi moduli:
-Combinatore telefonico GSM
-Scheda internet per la gestione completa da App
-Modulo radio ad alta sicurezza per l’utilizzo di sensori senza fili
-Tastiere (a led, lcd, a sfioramento e touch screen)
-Telecomandi, chiavi, tessere di prossimità ecc.
La modularità della centrale in base alla sua personalizzazione, riduce i costi di manutenzione futura perché in caso di guasto è sufficiente sostituire solo il modulo interessato e non tutta la centrale.
Molto importante è l’utilizzo di scenari, ossia avere la scelta di inserire una sola parte o più parti o zone del sistema ad esempio:
-INSERIMENTO PERIMETRALE
-INSERIMENTO TOTALE
-INSERIMENTO BOX
-INSERIMENTO CANTINA
-INSERIMENTO DEPANDANCE
-DISINSERIMENTO
Si possono creare fino a trenta scenari che equivalgono a 30 aree indipendenti inseribili da una o più tastiere, telecomandi, chiavi e/o App telefonica, ecc; i testi degli scenari possono essere in italiano o in qualsiasi altra lingua.
Inoltre una centrale gestisce i vari segnalatori che possono essere sirene, lampeggianti, luci, lampade stroboscopiche, nebbiogeni, fumogeni, combinatori telefonici GSM collegati con privati, forze dell’ordine e periferiche per vigilanza (GPRS – RADIO ALLARMI).
Infine è importante sapere che la centrale manterrà tutto l’impianto in funzione, in caso di mancanza di corrente elettrica, per 18-36 ore.